mercoledì 22 gennaio 2025

ELEZIONI PRESIDENZIALI 2024. AFFLUENZA AL VOTO DEL 63,9%. LINDSAY J., Le elezioni del 2024 in cifre, COUNCIL FOREIGN RELATIONS, 18.12.2024

 Le elezioni del 2024 sono quasi finite. Gli elettori del Collegio elettorale si sono riuniti ieri nelle capitali degli stati in tutto il paese per esprimere il loro voto. Il risultato è stato quello che tutti si aspettavano, l'elezione di Donald Trump come quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti. Ora che le elezioni sono state concluse (nessuno si aspetta che la certificazione del voto venga interrotta il 6 gennaio 2025, come è successo nel 2021), ecco un riepilogo di come è andato il voto nel 2024.

articolo originale

lunedì 20 gennaio 2025

TRUMP AL SECONDO MANDATO. MONOPOLI DEI MEDIA E POTERE. INTERVISTA CON STILLE A., “Zuckerberg, Bezos e i miliardari del tech puntano su Trump per potere e soldi senza limiti”, parla Alexander Stille, L'UNITA', 19.01.2025

 Quello che il mondo si appresta a conoscere, con cui fare i conti, sarà un Trump 4.0, con le spalle protette dai grandi capi del Big Tech (Alphabet, Amazon, Apple, Meta, and Microsoft). A sostenerlo è Alexander Stille. Giornalista e scrittore statunitense, Stille collabora con prestigiose testate come The New Yorker e The New York Times, e insegna giornalismo alla Columbia University.